Quando si tratta di misurare la luminosità della luce, la maggior parte delle persone ha familiarità con i lumen. I lumen sono comunemente usati per determinare la luminosità delle lampadine, delle torce e di altri prodotti di illuminazione. Tuttavia, quando si tratta di light box, il LUX è un indicatore di luminosità più importante. Qui spiegheremo la differenza tra LUX e lumen e perché il LUX è un indicatore di luminosità migliore per le light box.
Comprendi i livelli di luminosità nelle Beam Box light box.
Lumen e LUX sono entrambe unità di misura utilizzate per determinare la quantità di luce visibile emessa da una fonte. I lumen sono usati per misurare la quantità totale di luce emessa da una sorgente luminosa, indipendentemente dalla sua direzione. Questo significa che i lumen possono darti un'idea di quanto sia luminosa una sorgente, ma non necessariamente di quanto bene illuminerà un'area particolare.
Il LUX, d'altra parte, è una misura della quantità di luce che cade su una superficie. In particolare, il LUX è la quantità di luce che cade su una superficie per unità di area. In altre parole, il LUX misura la luminosità della luce in un'area specifica, come sulla superficie di una light box. Questo rende il LUX una misura più utile della luminosità quando si tratta di light box, poiché puoi confrontarlo con altre light box di dimensioni diverse.
Quindi, mentre i lumen misurano la quantità totale di luce emessa da una sorgente luminosa, il lux misura la quantità di luce che cade su una determinata superficie. Questo significa che il lux dà un'indicazione migliore di quanto apparirà luminosa una sorgente luminosa quando vista da una particolare distanza o angolazione, il che è più rilevante per applicazioni come le light box. Un'emissione di lumen elevata potrebbe non tradursi necessariamente in un valore di lux elevato se la luce è distribuita su una vasta area superficiale. È importante scegliere una light box con un valore di lux elevato per garantire che fornisca una luminosità sufficiente per il suo uso previsto. Le light box sono utilizzate in una varietà di settori, tra cui il design grafico e il controllo di qualità industriale o i compiti di ispezione e in sostanza se vuoi sapere quanta luce verrà trasmessa attraverso un materiale o un oggetto traslucido, allora il LUX è il numero su cui concentrarsi.
Il Beam Box è eccezionalmente luminoso a 12.000 lux sullo schermo. Quando impostato alla sua massima luminosità, può illuminare senza sforzo attraverso un cartoncino di 400g/sqm o circa cinque fogli di carta normali. Per garantire il comfort dell'utente durante l'uso prolungato, l'intensità della luce può essere regolata con il dimmer. Inoltre, l'ultra haute frequenza del dimmer elimina lo sfarfallio, che potrebbe non essere percepibile con i LED standard dimmabili ma può causare affaticamento degli occhi e mal di testa a certi utenti.
"Nits" e "lux" sono unità di misura utilizzate per quantificare la luminosità, in particolare nel contesto dei dispositivi a emissione di luce come le light box. Sebbene entrambi misurino la luminosità, lo fanno in modi leggermente diversi.
Lux (lx) è un'unità di misura standard per l'illuminamento, che è la quantità di luce che cade su una superficie. Misura l'intensità della luce su un'area, specificamente quanta luce riceve una superficie per unità di area. Il Lux è comunemente usato per misurare la luminosità della luce ambientale in una stanza o un ambiente esterno.
D'altra parte, i nits (nt) misurano la luminosità di una sorgente luminosa direttamente. Un nit è equivalente a una candela per metro quadrato (cd/m²). I nits sono spesso usati per misurare la luminosità di display, inclusi schermi, monitor e, in questo caso, light box. A differenza del lux, che misura la luminosità della luce che cade su una superficie, i nits misurano la luminosità emessa dalla sorgente luminosa stessa.
Nel contesto di una light box, la luminosità specificata in nits indica quanto è luminosa la luce emessa dalla light box. Questa misura aiuta gli utenti a capire quanto bene la light box illuminerà la loro superficie di lavoro. Un numero più alto di nits solitamente significa una light box più luminosa, che può essere vantaggiosa per compiti che richiedono un'illuminazione precisa, come il tracciamento, il disegno o l'ispezione di lavori dettagliati.
Sebbene luxury e nits misurino aspetti diversi della luminosità, sono correlati. La relazione tra lux e nits dipende dalla distanza tra la sorgente luminosa e la superficie illuminata. All'aumentare della distanza, il valore del lux diminuisce, mentre il valore dei nits rimane costante perché misura la luminosità emessa dalla sorgente luminosa stessa.