Selezionare il giusto sistema di movimento parallelo può avere un impatto significativo sulla precisione del disegno e sul flusso di lavoro. Che tu sia nuovo nel disegno tecnico o un professionista esperto, comprendere le differenze principali tra sistemi a contrappeso e a filo incrociato aiuta a garantire la scelta del tavolo che meglio si adatta al tuo lavoro e ambiente.
Entrambi i sistemi utilizzano la stessa lamina dritta e lo stesso spessore di filo di alta qualità, costruiti secondo gli standard professionali di Orchard nel Regno Unito. La superficie di disegno è realizzata con una truciolato rivestito di melamina bianca liscia (MFC), offrendo una texture consistente ideale per tutti i tipi di media. Qualunque sistema si scelga, si garantisce una costruzione robusta, componenti durevoli e una finitura professionale.
Il sistema di movimento parallelo controbilanciato opera tramite un insieme di pesi interni, facendo scorrere il bordo dritto in modo più libero e naturale. Questo movimento fluido è ideale per gli utenti che riposizionano frequentemente il righello o preferiscono un tocco più leggero durante il lavoro.
Il sistema a fili incrociati, al contrario, utilizza un anello continuo di filo d'acciaio in una configurazione a X. Include una presa a frizione che applica una leggera resistenza per evitare che il righello scivoli—particolarmente utile quando si lavora ad angolo. Questo lo rende una scelta migliore per lavori focalizzati sulla precisione, come il disegno tecnico o le illustrazioni dettagliate.
I sistemi a filo incrociato sono particolarmente popolari tra gli studenti e i professionisti mobili grazie al layout compatto dei cavi posteriori e ai cuscinetti a rulli montati sugli angoli. Questi componenti sono racchiusi in custodie protettive, proteggendo dai danni durante il trasporto. I sistemi a contrappeso sono più adatti per installazioni fisse dove la portabilità non è una priorità.
Quando si lavora su schede inclinate, i due sistemi si comportano in modo leggermente diverso. I sistemi con fili incrociati forniscono una piccola quantità di attrito per mantenere il righello in posizione, il che è utile quando si eseguono lavori dettagliati. I sistemi a contrappeso si basano sull'equilibrio, offrendo un movimento più fluido ma meno resistente. La scelta migliore dipende dalla tua preferenza per il controllo rispetto alla fluidità.
Tutte le lavagne Orchard vengono consegnate completamente assemblate e testate. I modelli da scrivania, come la Lavagna Priory, arrivano in un imballaggio sicuro e sono pronti all'uso appena fuori dalla scatola. Le lavagne da pavimento, come il modello Ackworth, vengono spedite in grandi scatole o fissate su pallet a seconda della dimensione dell'ordine.
Garantiamo una consegna sicura ed efficiente, sia che tu stia ordinando una singola scheda o un set completo per la classe. A seconda delle dimensioni e della quantità del tuo ordine, selezioneremo il miglior metodo di trasporto e ti terremo informato durante tutto il processo. Il nostro imballaggio protettivo e la logistica accurata garantiscono un arrivo senza problemi.
Se la tua priorità sono regolazioni fluide, veloci e una facile gestione, il sistema a contrappeso è la scelta migliore. Per lavori dettagliati, uso angolare e maggiore precisione, il sistema a fili incrociati offre un controllo e un'affidabilità extra. Entrambi i sistemi supportano risultati di livello professionale: la scelta dipende semplicemente dal tuo stile personale e dalle tue esigenze di configurazione.
Se non sei ancora sicuro, il nostro team è felice di aiutarti. Possiamo consigliarti la soluzione migliore per la tua applicazione e offrire persino custodie protettive per una maggiore portabilità. Qualunque modello tu scelga, riceverai la stessa alta qualità artigianale e prestazioni che ti aspetti dalle tavole da disegno Orchard.